Coltelli
I coltelli presentati in questa sezione sono riproduzioni da modelli originali esposti in musei o tratti da fonti iconografiche del XI – XII - XII sec. Le varie forme di lame e di manici sono riconducibili a delle tipologie di coltelli storici, quali: Scramasax, Seax, Falcioni, Spiedi, coltelli da caccia e da scuoio, ecc. I materiali usati per la costruzione sono tutti rigorosamente fedeli a quelli dell’epoca. Per quanto riguarda le lame viene usato solamente acciaio forgiato ad alto tenore di carbonio. Per i manici vengono usati vari materiali, tra cui legno, corni ed osso tutti ricavati da essenze legnose o animali presenti in Europa nel periodo considerato
per info: opificium@email.it - Andrea Barbieri
© copyright Associazione Culturale Opificium
Tutte le foto e i testi sono di proprietà dell’Associazione. Con ciò non vogliamo vietarne completamente l’uso, a patto che se ne indichi la provenienza e/o autore. Grazie.
Tutte le foto e i testi sono di proprietà dell’Associazione. Con ciò non vogliamo vietarne completamente l’uso, a patto che se ne indichi la provenienza e/o autore. Grazie.