Fabbro

Il mestiere del fabbro ha origini molto antiche, si pensa che i primi fabbri fossero fonditori ed esperti della metallurgia in generale, non per niente la parola fabbro si pensa derivi dal latino faber ossia fare o colui che fa’ e solo dopo abbia assunto il significato di maestro della lavorazione del ferro e dei metalli in generale. I fabbri nel periodo antico erano tenuti in grandissima considerazione, a loro si dovevano tutti i lavori inerenti al ferro nei villaggi e nei castelli nella corporazione delle arti e dei mestieri spiccavano tra le arti maggiori. Il fabbro nella sua bottega attraverso la forgia tenuta accesa da un poderoso mantice portava a temperatura il ferro che, preso con pinze fatte dallo stesso, veniva martellato e reso utile per tutti gli impieghi del caso.
Manolo Bellocchi
Manolo Bellocchi
© copyright Associazione Culturale Opificium
Tutte le foto e i testi sono di proprietà dell’Associazione. Con ciò non vogliamo vietarne completamente l’uso, a patto che se ne indichi la provenienza e/o autore. Grazie.
Tutte le foto e i testi sono di proprietà dell’Associazione. Con ciò non vogliamo vietarne completamente l’uso, a patto che se ne indichi la provenienza e/o autore. Grazie.