Arrotino

L’arrotino o affilatore era colui che tramite pietre abrasive di varie dimensioni e fogge riportava il filo a tutti gli attrezzi atti a tagliare vari tipologie di materiali. E' un mestiere antichissimo praticato da abili mastri che avevano una propria officina oppure si affiancavano al fabbro (con il quale spesso si poteva confondere in quanto lavoro complementare a quest’ultimo).
Spade, coltelli, forbici, scalpelli dovevano essere sempre ben affilati: sfregando gli attrezzi su mole o pietre con grana sempre più fine, l’arrotino rendeva le lame taglienti e pronti all’uso.
Michele Bellocchi
Spade, coltelli, forbici, scalpelli dovevano essere sempre ben affilati: sfregando gli attrezzi su mole o pietre con grana sempre più fine, l’arrotino rendeva le lame taglienti e pronti all’uso.
Michele Bellocchi
© copyright Associazione Culturale Opificium
Tutte le foto e i testi sono di proprietà dell’Associazione. Con ciò non vogliamo vietarne completamente l’uso, a patto che se ne indichi la provenienza e/o autore. Grazie.
Tutte le foto e i testi sono di proprietà dell’Associazione. Con ciò non vogliamo vietarne completamente l’uso, a patto che se ne indichi la provenienza e/o autore. Grazie.